Skip to main content
Menu
Menu
Consulente SEO Freelance

Google helpful content update: l’aggiornamento sui contenuti utili

L’aggiornamento sui contenuti utili di Google (Google helpful content update) è un cambiamento al modo in cui Google classifica i risultati della ricerca in modo da favorire i siti web che offrono contenuti di alta qualità e utili agli utenti.

L’obiettivo di questo aggiornamento è quello di fornire agli utenti risultati di ricerca più pertinenti e di migliorare l’esperienza di navigazione.

Google utilizza una varietà di segnali per determinare la qualità e la rilevanza di una pagina, come ad esempio la presenza di contenuti originali, la qualità della scrittura, la presenza di fonti attendibili e l’esperienza dell’utente sulla pagina.

L’aggiornamento sui contenuti utili è stato lanciato nel 2020 e si è concentrato principalmente sulla promozione di contenuti di alta qualità che sono in grado di soddisfare le esigenze di informazione degli utenti.

Tuttavia, l’aggiornamento ha anche avuto l’effetto di penalizzare alcuni contenuti di bassa qualità o poco rilevanti, che potrebbero non essere stati mostrati nei risultati di ricerca o potrebbero essere stati posizionati in posizioni più basse.

Per sfruttare al meglio l’aggiornamento sui contenuti utili, è importante che i proprietari di siti Web forniscano contenuti di alta qualità che soddisfino le esigenze degli utenti e che siano accurati e attendibili.

Inoltre, è importante prestare attenzione all’esperienza dell’utente sul sito, assicurandosi che il design sia attraente e che il sito sia facile da navigare. Seguendo queste linee guida, i proprietari di siti Web possono aumentare le possibilità che i loro contenuti vengano visualizzati nei risultati di ricerca di Google.

Per assicurarti che il tuo sito web sia in linea con l’aggiornamento sui contenuti utili di Google, dovresti:

  • Offrire contenuti di alta qualità e utili agli utenti.
  • Assicurarti che il tuo contenuto sia ben scritto e facile da leggere.
  • Fare in modo che il tuo contenuto sia accurato e aggiornato.
  • Assicurarti che il tuo sito web sia facile da navigare e che i link funzionino correttamente.
  • Assicurarti che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili.

Seguendo queste linee guida, dovresti essere in grado di beneficiare dell’aggiornamento sui contenuti utili di Google e di offrire agli utenti un’esperienza di navigazione positiva.

Quali sono i principali motori di ricerca?

Scopri di più

Quali sono gli algoritmi di Google?

Scopri di più
Francesco Adorno