Skip to main content
Menu

Come funziona l’algoritmo Panda di Google?

L’algoritmo Panda di Google è uno degli algoritmi utilizzati dal motore di ricerca per classificare i risultati di ricerca e migliorare la qualità delle pagine che appaiono nei risultati di ricerca. Panda è stato introdotto per la prima volta nel febbraio 2011 e viene periodicamente aggiornato.

Panda cerca di identificare i siti web di bassa qualità e penalizzarli nei risultati di ricerca, in modo che i siti di qualità più alta siano più visibili per gli utenti. Per fare ciò, Panda utilizza una serie di segnali per determinare la qualità di un sito web, come la presenza di contenuti duplicati, la presenza di contenuti di scarsa qualità o non pertinenti, la presenza di annunci invadenti o la facilità di navigazione del sito.

Gli aggiornamenti di Panda hanno l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dei risultati di ricerca e di fornire agli utenti un’esperienza di ricerca più soddisfacente. Tieni presente che l’algoritmo Panda è solo una parte di come Google classifica i risultati di ricerca e che ci sono molti altri fattori che vengono presi in considerazione nella classificazione dei risultati.

Come funziona l’algoritmo Hummingbird di Google?

Scopri di più

Come funziona l’algoritmo Penguin di Google?

Scopri di più
Francesco Adorno