Skip to main content
Menu

Come funziona l’algoritmo Hummingbird di Google?

L’algoritmo Hummingbird di Google è stato introdotto nel 2013 ed è stato progettato per migliorare la comprensione delle intenzioni di ricerca dell’utente e fornire risultati più pertinenti e accurati. Hummingbird si basa sulla comprensione del significato delle parole e del contesto in cui vengono utilizzate, piuttosto che sulla corrispondenza esatta delle parole chiave, come facevano i motori di ricerca precedenti.

L’algoritmo Hummingbird ha anche introdotto il concetto di “risposta diretta”, che consente a Google di fornire risposte dirette alle domande degli utenti nei risultati di ricerca, senza che sia necessario cliccare su un link per accedere a una pagina web.

Inoltre, Hummingbird ha migliorato la capacità di Google di comprendere le ricerche basate sulla località, fornendo risultati più rilevanti per le ricerche che includono informazioni sulla posizione geografica dell’utente.

In sintesi, l’algoritmo Hummingbird di Google mira a comprendere meglio le intenzioni di ricerca degli utenti e a fornire risultati di ricerca più pertinenti e accurati, comprendendo il significato delle parole e il contesto in cui vengono utilizzate e fornendo risposte dirette alle domande degli utenti.

Come funziona l’algoritmo RankBrain di Google?

Scopri di più

Come funziona l’algoritmo Panda di Google?

Scopri di più
Francesco Adorno